Nella maggior parte dei casi è molto più semplice di quanto si pensi.
Anzitutto si esamina la "situazione effettiva". Buona parte delle aziende misurano i lead ricevuti tramiti siti internet o canali di social media.
Successivamente si confrontano i moduli inviati, le registrazioni o le richieste di chat con le spese corrispondenti ottenendo il "Cost per Lead", ovvero l'importo medio pagato per un lead ricevuto.
Se ora si tratta di ottimizzare suddetto valore, i budget vengono spostati idealmente su canali, campagne, parole chiave o altre misure che abbiano il miglior valore CPL e non siano state ancora completamente esaurite.
In caso di esito positivo, verrà ottenuta una riduzione della CPL con un investimento uniforme.
All'inizio anche i risultati che si possono ottenere con tale procedura sono alquanto seri, ma cosa succede se si è già ottimizzato così tanto in tale settore che le modifiche incidono soltanto al terzo decimale?
Bisogna semplicemente ricorrere ad altro.
Se i lead attualmente misurati e le relative campagne mostrano solo un potenziale di ottimizzazione minimo, è necessario misurare altri lead per ottenere rapidamente risultati migliori.
Normalmente, i cosiddetti lead offline non vengono inclusi in questi calcoli. La maggior parte di questi lead offline sono stati generati tramite budget pubblicitari online e dovrebbero essere compresi nella misurazione delle prestazioni di quest'ultimi.
Il Call Tracking consente, ad esempio, di eseguire un report dettagliato su quale campagna Google Ads, quale annuncio o anche quale parola chiave abbia generato il maggior numero di chiamate. Le chiamate generate dal marketing digitale vengono denominate Call Lead. Quindi nel caso in cui i vostri report e le vostre analisi di Offline Conversion, come ad esempio i Call Lead, vengono ampliati, la CPL verrà automaticamente ridotta, in quanto è possibile confrontare il budget speso con diversi lead in modo semplice. Inoltre, questi nuovi Insight forniscono nuove opportunità di ottimizzazione in base alle effettive prestazioni delle campagne.
La maggior parte delle imprese che includono le Offline Conversion nelle proprie analisi riscontra degli interventi di ottimizzazione passati completamente errati dovuti alla mancanza di informazioni relative a questi lead. Venivano spesso eseguiti dei tagli di bilancio per le campagne che comportavano un numero minore di lead online ma che erano responsabili di una serie di lead offline.
Un'impresa investe 100.000 euro nella pubblicità online.
L'ufficio marketing fornisce fino alla fine dell'anno 12.000 lead.
La CPL pertanto si aggira intorno agli 8,33 Euro.
Tra i Call Lead generati da misure online, ve ne erano 6.000 che sono stati classificati come lead dalla moderna tecnologia del Call Tracking.
Se l'ufficio marketing fosse a conoscenza dei suddetti Call Lead e avesse potuto collegarli alle campagne online, il report a fine anno avrebbe riportato una CPL pari a 5,55 euro .
E senza aver assolutamente ottimizzato nulla in tale direzione
These stories on: basics
matelso GmbH
Heilbronner Straße 150
70191 Stuttgart
Germany
+49 (0) 711 205 263 18 00